Archivio: Organi di indirizzo politico-amministrativo fino all'8 novembre 2017
Poteri dell'Organo Amministrativo (Articolo 14 dello Statuto Consortile Isnart)
L'Organo amministrativo è investito dei più ampi poteri di amministrazione della Società e di deliberazione in merito a quanto occorrente per il conseguimento dell'oggetto sociale, senza limitazioni né distinzioni tra atti di ordinaria e straordinaria amministrazione nel rispetto di quanto riservato all'Assemblea dei soci.
L'Organo Amministrativo:
- predispone il bilancio;
- approva il budget preventivo di esercizio;
- può nominare il Direttore generale, di cui determina le attribuzioni, i poteri e il trattamento economico secondo il vigente contratto collettivo nazionale di lavoro per i dirigenti di aziende del terziario, delle distribuzione e dei servizi;
- assume i dirigenti secondo il contratto collettivo indicato all'alinea precedente;
- redige le relazioni e i rapporti prescritti dalla legge;
L'Organo Amministrativo inoltre valuta l'adozione:
- di regolamenti interni volti a garantire la conformità dell'attività alle norme di tutela della concorrenza, nonché alle norme di tutela della proprietà industriale o intellettuale;
- di un programma di responsabilità sociale d'impresa in conformità con le raccomandazioni della Commissione europea.