ISNART, nell'ambito delle iniziative sviluppate in materia di trasparenza e degli interventi per la prevenzione ed il contrasto della corruzione, su proposta del Responsabile della Prevenzione della Corruzione è tenuta ad approvare entro il 31/03/2021 il Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e Trasparenza (PTPCT) 2021-2023.
Al fine di disegnare un'efficace strategia anticorruzione, i Piani Nazionali adottati dall’ANAC prevedono che si realizzino forme di consultazione pubblica che coinvolgano i cittadini e le organizzazioni portatrici di interessi collettivi in occasione dell'aggiornamento del PTPCT.
In adempimento a tale previsione normativa, i cittadini e tutte le associazioni o altre forme di organizzazioni portatrici di interessi collettivi, la RSU e le OO.SS. presenti nella Società, sono invitati a presentare proposte e/o osservazioni, attraverso il modello allegato, finalizzate ad una migliore individuazione delle misure di prevenzione della corruzione, di cui ISNART terrà conto in sede di stesura del PTPCT 2021-2023.
Suddetto modulo, a pena di esclusione, dovrà essere compilato in tutte le sue parti allegando copia di documento di riconoscimento in corso di validità.
Nel Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e Trasparenza 2021-2023 verranno riportati gli esiti della consultazione pubblica.
Tutti i soggetti interessati possono pertanto far pervenire, entro e non oltre venerdì 29 gennaio 2021 ore 13.00, proposte o osservazioni al seguente indirizzo di posta elettronica: rpct@isnart.it
Il Responsabile della Prevenzione della Corruzione e Trasparenza
Lucyna Luksik
Tel. 06 203989217
Email: rpct@isnart.it
Luciano Quadrini (nominato con delibera del Consiglio di Amministrazione del 29 gennaio 2021)
Email: odv231.isnart@legalmail.it
Non sono pervenuti atti di accertamento delle violazioni di cui al D.lgs. n.39/2013